Anima in ferro impagliata con la canapa.
Testa in terracotta, mani e piedi in terracotta.
Occhi di vetro retro dipinti.
Vestito in lino cucito a mano.
Pipa in terracotta.
Il personaggio del fumatore con la pipa nel presepe è come un'istantanea di calma e riflessione in mezzo all'effervescenza della scena natalizia. Con la pipa tra i denti, rilassa i tratti del viso in un sorriso appagato, mentre una leggera nuvola di fumo s'innalza nell'aria.
La sua postura è rilassata, come se si stesse concedendo un momento di tranquillità e contemplazione. Il calore della pipa, il fumo che si disperde delicatamente e il suo sguardo assorto contribuiscono a creare un'atmosfera di intimità e serenità.
Nel contesto del presepe, il fumatore con la pipa può rappresentare un punto di pausa, una figura che, nonostante la frenesia circostante, trova il tempo per godersi un momento di quiete. Il gesto di fumare diventa simbolo di riflessione e di connessione con il proprio io interiore.
Guardando questo personaggio, si può percepire una sensazione di pace interiore, come se il profumo della pipa portasse con sé un'aura di tranquillità. È un tocco di umanità nella rappresentazione della sacra scena, un richiamo alla necessità di trovare spazi di calma e contemplazione anche nei momenti più frenetici della vita.
In questo modo, il fumatore con la pipa nel presepe diventa un elemento di equilibrio, invitando chi lo osserva a rallentare, a respirare profondamente e a trovare la bellezza nella semplicità dei momenti tranquilli.