Collezione: Portafortuna

Il corno è il simbolo per eccellenza della scaramanzia napoletana. 

La sua storia ha origini molto antiche e radicate. Il corno napoletano infatti non sarebbe altro che la stilizzazione del fallo di Priapo, Dio della prosperità, ritenuto dai greci, protettore dalla cattiva sorte.

Ci sono alcune “regole” da rispettare per far si che l'amuleto funzioni come portafortuna, deve essere fatto a mano e di colore rosso ma la regola principale per far si che questo funzioni è che deve essere regalato e attivato con un rito. 

Chi lo regala deve “pungere” con la punta del corno il palmo della mano sinistra di chi lo riceve. Questo primo contatto permette al corno di riconoscere il proprietario e assorbire le energie negative che lo circondano. Quando il corno sarà saturo di energie negative si romperà. Una volta rotto deve essere lavato e, o gettato o interrato in una pianta.