Anima in ferro impagliata con la canapa.
Testa, mani e piedi in terracotta.
Il tessuto utilizzati per l’abito è il lino.
La scultura di Pulcinella con strumenti musicali può essere descritta come un'esplosione di allegria e vitalità, catturando l'essenza giocosa e spensierata di questo personaggio tradizionale della commedia dell'arte italiana. Pulcinella, con la sua caratteristica maschera bianca, il naso adunco e il costume colorato, trasmette un'energia contagiosa.
La sua postura è dinamica, con il corpo piegato in avanti e il viso illuminato da un sorriso contagioso, così che la scultura possa trasmettere un senso di movimento, come se il personaggio stesse ballando al ritmo della propria musica, coinvolgendo chiunque lo osservi in una gioiosa celebrazione.
Gli occhi di Pulcinella sono vivaci e espressivi, riflettendo la passione per la musica e la gioia di condividere questa arte con gli altri. La scultura evoca un'atmosfera festosa, come se Pulcinella stesse intrattenendo una folla con la sua musica allegra.
In sintesi, l'intento è di trasmettere sentimenti di gioia, vitalità, divertimento e una connessione diretta con la tradizione e la cultura popolare italiana. La combinazione di espressione facciale, postura e strumenti musicali contribuisce a creare un'opera che trasmette la vivace personalità di Pulcinella e il suo amore per la musica e la festa.