Collezione: Il Corno Portafortuna

Il corno è da sempre il simbolo per eccellenza della scaramanzia napoletana.


Le sue origini sono antichissime e affondano nelle credenze popolari e nei culti pagani. Secondo la tradizione, il corno napoletano è la stilizzazione del fallo di Priapo, dio greco della fertilità e dell’abbondanza, venerato come protettore contro la malasorte.


Come si riconosce un vero corno portafortuna?


Affinché il corno funzioni davvero come amuleto, ci sono alcune regole fondamentali da rispettare: deve essere realizzato a mano, in terracotta, di colore rosso, simbolo di energia e protezione e soprattutto non va mai comprato per sé, ma ricevuto in dono.


Come si attiva il corno portafortuna? 🌶️


Per funzionare, va attivato con un rito.✨ 

Chi lo regala deve pungere, con la punta del corno, il palmo della mano sinistra di chi lo riceve. Questo gesto permette al corno di riconoscere il proprietario e assorbire le energie negative che lo circondano.

Vuoi protezione per la casa, l'ufficio o l'auto? Strofina la punta del corno sulla soglia d'ingresso: tre volte, dall’interno verso l’esterno.

Se si rompe, non è sfortuna: ha compiuto il suo lavoro. Lavalo, poi buttalo o interralo in una pianta. 🌱